FONDITALIA - FONDO INTERPROFESSIONALE
Profilazione, valutazione e certificazione delle competenze in azienda. C+ - lo strumento FondItalia
⌄
Con l'istituzione e l'attivazione del Fondo Nuove Competenze, nel corso dell'ottobre 2020, in piena crisi pandemica, muove i primi passi anche in Italia una strategia di valorizzazione degli apprendimenti formali, informali e non formali a sostegno dell'occupabilita' delle persone, in cui anche i Fondi Interprofessionali, nella prospettiva disegnata dal PNRR, possono intraprendere azioni ed investimenti importanti sulla strada della valorizzazione delle competenze dei lavoratori.
E' sulla base di tali presupposti che FondItalia, il Fondo Interprofessionale promosso da FederTerziario e UGL, ha avviato un percorso di analisi e ricerca delle condizioni operative e strumentali atte ad integrare la valorizzazione delle competenze nella piu' generale azione di riqualificazione professionale svolta istituzionalmente dal Fondo.
Da questo impegno, e' nata una applicazione denominata C+, che entrera' in sperimentazione nei prossimi mesi.
Lo strumento, che utilizza i descrittori e le relazioni presenti nell'Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni ha come finalita' quella di offrire ai lavoratori un percorso assistito per mettere in trasparenza, attestare e validare le
competenze acquisite lungo l'arco della vita, quindi sia le competenze formali, derivanti dalla frequentazione scolastica e universitaria, sia le competenze informali e non formali acquisite sui luoghi di lavoro e di vita sociale.
L'evento, promosso da FondItalia in collaborazione con InforJOB ed ExpoTraining, ha lo scopo di presentare lo strumento ed avviare la prima sperimentazione pilota che consentira' di valutare compiutamente, in termini di usabilita', compiutezza, integrabilita' con i sistemi gestionali, manutenzione e possibilita' di implementazione, l'utilita' e l'efficacia dello strumento.