FONDITALIA - FONDO INTERPROFESSIONALE
Convegno su 'Garanzia di Occupabilita' dei Lavoratori (GOL) e formazione Quale ruolo per i Fondi Interprofessionali?'
⌄
In partenza GOL - acronimo di Garanzia di Occupabilita' dei Lavoratori - l'ingente piano messo a punto dal governo, nell'ambito della legge di Bilancio 2021, per il rilancio delle politiche attive per il lavoro.
La misura, finalizzata alla ricollocazione di almeno 3 milioni di persone tra disoccupati e lavoratori in transizione occupazionale entro il 2025, potra' contare su un finanziamento complessivo di 4,9 miliardi di euro tra fondi previsti dal PNRR e del React-EU, prevedendo il coinvolgimento di almeno 800 mila le persone in attivita' di formazione, soprattutto per il rafforzamento delle competenze digitali.
Si tratta, dunque, di una misura per la cui realizzazione sara' necessaria la costruzione di un solido sistema per le politiche attive, supportato dal continuo dialogo tra Parti (imprese e lavoratori), territori ed istituzioni.
I Fondi Paritetici Interprofessionali per la Formazione Continua, costituiti della Parti Sociali, rappresentano, ad oggi, il piu' importante sistema di regolazione e gestione della formazione continua nazionale, con il compito di intercettare e rispondere alla domanda sociale di formazione, cercando di prevenire l'obsolescenza delle competenze, rappresentando anche un esempio di efficienza per quanto riguarda l'amministrazione delle risorse pubbliche.
Come capitalizzare l'esperienza dei Fondi Interprofessionale per consolidare la relazione tra politiche attive e formazione, tanto auspicata? Quale ruolo e' stato pensato per i Fondi?
Per partecipare, compilare il form di adesione allindirizzo https://www.fonditalia.org/evento-expotraining/ entro e non oltre giovedi' 14 ottobre 2021.