COLAP - COORDINAMENTO LIBERE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI
INNOVAZIONE DELLE PROFESSIONI: ESSERCI O NON ESSERCI?
⌄
Siamo lieti di invitarla allevento
INNOVAZIONE DELLE PROFESSIONI: ESSERCI O NON ESSERCI?
20 Ottobre 2021 ore 10,0 Milano Via Gattamelata Padiglione Fiera Mi.Co
Expotraining, Sala Arancione 1
Il periodo storico in cui viviamo e' caratterizzato da una costante accelerazione, tecnologica, che si manifesta in innovazione di prodotto, processo, modalita' di fornitura; di contesto, cambia la domanda, la modalita' con cui fornire la prestazione; cambiano gli scenari, ove il singolo da solo non riesce piu' ad essere efficiente ed efficace. Sempre piu' network e condivisione diventano strumenti utili per la crescita. Anche le professioni sono chiamate ad una revisione totale del loro ruolo.
Lepoca Covid, tralasciando laspetto sanitario, ha messo in evidenza molte criticita' ma anche nuove potenzialita'. Abbiamo preso atto di nuove dinamiche lavorative pensiamo allo smart working, ha acuito la criticita' la' dove gia' era presente, sta obbligando tutti a rivedere le proprie impostazioni lavorative e spesso di vita. Innovazione alla quale tutti dobbiamo dare risposte concrete e come Paese, il PNNR, e' loccasione per andare nel terzo millennio. Le Professioni, siamo certi, possono, anzi devono poter dare, il proprio contributo a questo grande progetto. Competenza, organizzazione, investimento, tutto per rispondere ai nuovi bisogni che ogni professionista deve saper intercettare e capitalizzare.
Le professioni riconosciute dalla Legge 4/2013 professioni non regolamentate, piu' di altre, devono rafforzarsi e velocemente. Innovazione tecnica, scientifica, culturale in realta', necessitano di nuovi paradigmi. Quali saranno i nuovi bisogni dellutenza? A quali domande dovra' rispondere il Professionista 4.0? Quali servizi sviluppare e quale, poca, regolamentazione dovra' accompagnarci?
Il professionista puo' giocare un ruolo in questo cambiamento? Quali sono i passi giusti da fare? Una
cosa e' certa, deve essere stimolato e supportato, ma ancor piu' ascoltato.
Solo alcune delle domande su cui confrontarci con le istituzioni, il mondo produttivo, i consumatori e tutti gli attori di questo segmento professionale rappresentato da migliaia di persone, lavoratori.
Programma registrazione partecipati dalle ore 9,30 (programma provvisorio)
Ore 10,00 Inizio lavori saluto e introduzione Coordinatore Regionale Nicola Testa
Claudio Rorato, Direttore Osservatorio Digital Innovation e Pmi School of MIP (analisi e scenari)
Abbiamo gia' disponibilita' da parte di
Istituzioni
Universita'
Associazioni Datoriali
Sindacato
Ordini professionali
Chiusura lavori ore 13,00
La registrazione puo' essere effettuata scrivendo a colaplombardia@colap.it